Servizi DNS e DHCP con Backed LDAP in Business Continuity
DOI:
https://doi.org/10.30441/smart-elab.v1i0.15Parole chiave:
DNS, BIND, DHCP, ISC DHCP, LDAP, OPEN LDAP, LOAD BALANCING, SYMMETRIC FAIL-OVER, GENTOO, BUSINESS CONTINUITYAbstract
Nel programma di riorganizzazione dei servizi informatici dell’Area della Ricerca RM 1 e nell’ottica dell'ottimizzazione delle prestazioni e dell'affidabilità dei servizi di connettività erogati dal Servizio Reti, si è resa necessaria la realizzazione di server per l’erogazione del servizio di risoluzione dei nomi di dominio e del servizio di assegnazione automatica degli indirizzi IP, così da avere la gestione diretta e incondizionata dei servizi stessi, precedentemente in carico a terzi. Con il duplice obiettivo di evitare Single Point of Failure (SPoF) e di mantenere un profilo di business continuity, sono stati messi in opera tre server DNS e due server DHCP su base dati LDAP. Nel presente rapporto viene illustrato il progetto, la sua realizzazione e gli obiettivi raggiunti. (rapporto tecnico IC 12/06 registrato con numero di protocollo IC/1910 del 21/12/2012)
