Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • La submission non è stata precedentemente pubblicata, né proposta a un'altra rivista (oppure si fornisce una spiegazione all'editor nei commenti).
  • Il file di submission è in un formato LaTeX, OpenOffice, Microsoft Word, RTF, o WordPerfect.
  • Dove possibile, sono stati fornite le URL dei riferimenti
  • Il testo ha spaziatura singola; usa un font 12 punti ; impiega il corsivo invece della sottolineatura (eccetto con gli indirizzi URL); e tutte le illustrazioni, figure, e tabelle sono posizionate all'interno del testo nei punti appropriati, piuttosto che alla fine.
  • Il testo aderisce alle richieste stilistiche e bibliografiche riassunte nelle linee guida dell'autore, che si trova nella pagina di informazioni sulla rivista.

Networking

In questa sezione saranno descritte le soluzioni tecniche sperimentate e adottate per migliorare la gestione, ottimizzare lo scambio dati, ecc. degli apparati informatici interconnessi in reti pubbliche o private di istituti di ricerca e istituti scolastici.

 

e-Learning & Scientific Communication

Per e-learning s'intende l'uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell’apprendimento facilitando l’accesso alle risorse e ai servizi, così come anche agli scambi in remoto e alla collaborazione (creazione di comunità virtuali di apprendimento). Gli articoli di questa sezione sono relazioni e/o proposte di progetti educativi che propongono la teledidattica, non solo come complemento alla formazione in presenza ma anche come percorso didattico rivolto ad utenti aventi difficoltà di frequenza in presenza. La sezione ospita anche articoli rivolti all'uso delle nuove tecnologie informatiche per accrescere le capacità di diffusione della comunicazione scientifica.

 

Scientific Instrument & Automation

Relazioni e proposte di nuove strumentazioni scientifiche e di sistemi di controllo per la gestione di macchine e processi industriali.

 

Innovation and Technology Transfer

In questa sezione saranno ospitati articoli e relazioni sull'Innovazione di prodotti e di processi e sul loro trasferimento all'industria.

 

Highlighter

Questa sezione ospita le proposte, le relazioni, le tesi e i rapporti tecnici di giovani studenti, laureandi e dottorandi che la redazione vuole mettere in evidenza per la loro originalità.

 

Events and Conferences

Questa sezione ospita relazioni su eventi scientifici, divulgativi che si sono svolti presso le strutture CNR sulle tematiche della rivista.

Facility

Questa sezione ospita articoli, relazioni sulla realizzazione di infrastrutture di supporto alla didattica, all'innovazione tecnologica.

Software

Questa sezione ospita articoli, relazioni e manuali tecnici su software originale prodotto dagli istituti CNR.

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.