Divertirsi con le simmetrie: un percorso didattico per studenti della scuola primaria
DOI:
https://doi.org/10.30441/smartelab.v17i.192Abstract
Il progetto didattico si basa sull'utilizzo delle trasformazioni isometriche, in particolare quelle che definiscono le simmetrie di una figura geometrica. Attraverso un percorso di scoperta operativa o approccio sperimentale, gli studenti scoprono e verificano le proprietà delle figure geometriche connesse alla loro simmetria. Il progetto didattico non solo coinvolge attivamente gli studenti con entusiasmo, ma rafforza anche le loro competenze geometriche.
![](https://calliope.cnr.it/public/journals/1/submission_192_172_coverImage_en_US.jpg)
Downloads
Published
2021-12-30
How to Cite
Giorgini, K., Stroppa, A., & Lemmo, A. (2021). Divertirsi con le simmetrie: un percorso didattico per studenti della scuola primaria. SMART ELAB, 17, 22–29. https://doi.org/10.30441/smartelab.v17i.192
Issue
Section
e-Learning & Scientific Communication