PROGETTO "GENESI": Rete integrata per il trasferimento di tecnologie e metodologie per la generazione di sviluppo industriale in sistemi di produzione.
DOI:
https://doi.org/10.30441/smart-elab.v7i0.161Keywords:
Trasferimento tecnologico, PMI, SME instrument, R&D, H2020, Sistemi di ProduzioneAbstract
Il presente lavoro è redatto nell’ambito delle operazioni svolte nella fase C - "Attività di sostegno alla creazione di nuove imprese ad alta tecnologia" del progetto GENESI, relativo al bando nazionale RIDITT (Rete Italiana per la Diffusione dell’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico alle imprese) finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). Il progetto ha come obiettivo la creazione di una rete connettiva stabile tra CNR, Università, associazioni imprenditoriali e PMI per il trasferimento dei risultati di ricerca in campo meccanico e dei sistemi di produzione industriale, in particolare nel settori delle macchine, della robotica industriale, delle tecnologie per i processi produttivi e logistici. Il progetto si articola in attività legate all’analisi della domanda e dell’offerta di tecnologie meccaniche per i sistemi di produzione industriale, il trasferimento e il sostegno all’inserimento delle innovazioni nelle aziende. Il presente rapporto tecnico descrive le attività svolte per cercare di favorire e superare i problemi di comunicazione tra imprese e mondo della ricerca, favorendo e incoraggiando un processo di matching tra le esigenze delle Imprese e le innovazioni proposte dagli Enti di Ricerca e dalle Università. Successivamente all’identificazione dell’innovazione trasferibile si è individuata la relativa call nel bando SME Instrument (programma H2020), per ogni azienda analizzata, con l’obiettivo di trovare le forme di finanziamento per favorire il trasferimento e la realizzazione dell’innovazione. (Rapporto tecnico IC-RM 2015/02 protocollo n° 284 del 17/02/2015).
![](https://calliope.cnr.it/public/journals/1/article_43_cover_en_US.png)